L’ALLUMINIO DEI VACCINI NEL TESSUTO CEREBRALE DEI BAMBINI AUTISTICI

Alluminio nel tessuto cerebrale deibambini autistici

Adesso vediamo chi ha il coraggio di dire che si tratta di una semplice coincidenza!
Il disturbo dello spettro autistico è un disturbo dello sviluppo neurologico di eziologia (causa) ignota. Viene suggerito che la causa coinvolga sia una suscettibilità genetica che dei fattori ambientali, tra i quali vanno incluse alla fine anche le tossine ambientali. È stato fatto il tentativo di legare l’esposizione umana alla tossina ambientale alluminio al disturbo dello spettro autistico.

Qui abbiamo utilizzato la tecnica della transversely heated graphite furnace atomic absorption spectrometry (spettrometria di assorbimento atomico da fornace di grafite riscaldata trasversalmente) per misurare, per la prima volta, il contenuto di alluminio del tessuto cerebrale di soggetti donatori con una diagnosi di autismo. Abbiamo anche utilizzato del fluoro selettivo per l’alluminio (aluminium-selective fluor) per identificare l’alluminio nel tessuto cerebrale utilizzando la microscopia a fluorescenza.

🔛 POTETE SEGUIRMI SENZA CENSURE AL MIO CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCsLAEHyA7EYbXT575Ov8i7g

Il contenuto di alluminio del tessuto cerebrale nell’autismo è stato decisamente alto. La media (tra parentesi la deviazione standard) del contenuto di alluminio nei 5 individui per ogni lobo è stata 3,82(5,42), 2,30(2,00), 2,79(4,05) e 3,82(5,17) μg/g di peso della materia secca rispettivamente per il lobo occipitale, frontale, temporale e parietale.

Questi sono tra i più alti valori di alluminio nel tessuto cerebrale umano misurati fino ad ora e bisogna chiedersi come mai, per esempio, il contenuto di alluminio del lobo occipitale di un ragazzo di 15 anni dovrebbe essere 8,74 (11,59) μg/g di peso della materia secca? La microscopia a fluorescenza selettiva per l’alluminio è stata utilizzata per identificare l’alluminio nel tessuto cerebrale di 10 donatori. Mentre si immaginava che l’alluminio fosse associato ai neuroni si è visto che è presente invece nella zona intracellulare in cellule simili alle microglia e in altre cellule infiammatorie non neuronali delle meningi, della vasculatura, della materia grigia e della materia bianca.

🔛 POTETE SEGUIRMI SENZA CENSURE AL MIO CANALE TELEGRAM: https://t.me/AngelaFrancia

La preminenza dell’alluminio intracellulare associato con cellule non neuronali è stata una eccezionale osservazione nel tessuto cerebrale dei soggetti autistici e può offrire indizi sia riguardo all’origine dell’alluminio presente nel cervello che riguardo al possibile ruolo di tale sostanza nel causare il disturbo dello spettro autistico.

Fonti : https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0946672X17308763?fbclid=IwAR1ruPeVGFZa5CAw_Lg582sYkxjykw3kOWDACOZDPDoqbYboBot8obxSAAQ

Journal of Trace Elements in Medicine and Biology

1 commento su “L’ALLUMINIO DEI VACCINI NEL TESSUTO CEREBRALE DEI BAMBINI AUTISTICI”

  1. per fortuna non ho figli. Però considero figli tutti i bambini a gattoni. Sono i genitori che si fanno convincere dai falsi scienziati che sono la rovina dei Nostri Bambini. Che già sono fortunati. Se la cavano con un bagno in testa, mentre i loro collegi ebrei e mussulmani vengono menomati con la circoncisione e le femmine islamiche addirittura cucite come salami dalle mamme, femmine come loro e perciò doppiamente colpevoli.
    In Italia c’è l’obbligo dell’istruzione. Non è specificato il luogo dove deve avvenire. Se fossimo uniti, non la scamperebbero questi criminali. Fra l’altro gli scienziatoni mi devono spiegare come fanno il quadrato della luce che ha la massima velocità possibile nell’universo. Levateje er fiasco, levateje la cocaina !

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: